Tag: olandese
-
L’imperfectum olandese e l’imperfetto italiano – Le differenze
Quando un olandese comincia lo studio dell’italiano, o quando un italiano comincerà lo studio dell’olandese presto noteranno che l’imperfectum e l’imperfetto non sono la stessa cosa. Cominciamo dall’inizio. L’italiano ha più tempi per esprimersi. Avendo il passato remoto (che in olandese non esiste) aggiunge possibilità alla lingua italiana che dovrebbero essere risolto in un altro…
-
Strategie per la conversazione (A2)
Quando cominci a studiare una lingua, all’inizio studi la grammatica, le parole. Fai qualche esercizio di ascolto e di lettura. Delle conversazioni degli olandesi non capisci più di tanto. Parlano troppo veloce e il momento che tu hai deciso che vuoi dire o che hai capito qualcosa, gli altri hanno trovato già un altro argomento…
-
Libri olandesi per studenti italiani: consigli
Adoro la letteratura e credo pure che la lettura ti aiuta con l’acquisizione di una lingua. Spesso raccomando dei libri in olandese ai miei studenti. Lettura per un livello A2 consiglierei il libro ‘Mijn naam is Anne‘, che è il libro su Anne Frank, però scritto in modo molto semplice. Frasi brevi, lessico ridotto. Ovviamente…